
Le citazioni nella tesi consistono nel riportare integralmente e chiaramente le fonti bibliografiche (autore, titolo ecc.) da cui si è attinto un determinato concetto.
Citare correttamente costituisce uno dei parametri essenziali di valutazione di una tesi di laurea oltre ad essere un atto obbligato per non incorrere nel plagio.
Le citazioni nella tesi possono essere di due tipi:
- diretta – consiste nel riportare parola per parola un concetto espresso in letteratura, solitamente si riporta tra virgolette e se richiesto dalle norme di facoltà, in corsivo
- indiretta – consiste in una rielaborazione originale di un concetto espresso in letteratura
Che si tratti di citazione diretta o indiretta, prima dei segni di interpunzione va segnalata la fonte da cui si preso quel determinato concetto.
In caso di citazione diretta è importante riportare anche il numero di pagina in cui è possibile trovare la citazione letterale.
Come inserire le citazioni nella tesi?
Esempio di citazione diretta (letterale):
La lacuna di questo modello di marketing sta nel fatto che non tiene conto delle innumerevoli variabili esperienziali che coinvolgono il consumatore finale e considera la soddisfazione come “il confronto che i clienti fanno tra le performance di un prodotto e le loro aspettative” (Schmitt, 2006) (p. 151).
Esempio di citazione indiretta (rielaborazione originale dello studente):
Il mutamento cui si assiste con il marketing esperienziale è sostanziale, riscontrandosi un totale capovolgimento della prospettiva in cui viene considerato il consumatore: esso, infatti, non è più ridotto soltanto ad individuo dotato di raziocinio e schemi mentali prevedibili ma viene considerato nella sua interezza e complessità, mettendo al centro i suoi processi cognitivi ed emotivi e cercando di coinvolgerlo emotivamente e stimolarlo nella sua creatività (Addis, 2007).
Ricorda di informarti sempre sulle norme citazionali della tua facoltà, potresti dover utilizzare le note a piè di pagina e non il sistema autore-data come negli esempi qui sopra.
In tal caso, togliti ogni dubbio e vedi come inserire le note nella tesi!
Schiarite le idee?
Noi come sempre facciamo il tifo per te!
Hai bisogno di alleati per la tua laurea? Vieni a scoprire i nostri servizi di assistenza Tesi di Laurea!