Gli strumenti per partire alla grande
Nell’immaginario collettivo, il percorso universitario dovrebbe snodarsi su una serie di successi, intervallati da qualche sconfitta dovuta al professore più temibile di sempre, bocciatore seriale e senza scrupoli.
Poi, alla fine di lunghe e memorabili gesta, eccola lì, la laurea: il miraggio che ti aspetta per consacrare il momento di gloria con corone, allori e un pubblico di fedelissimi che tifano per te.
Ma quando si inizia a scrivere una tesi possono emergere molti dubbi ed incertezze e tutto ciò che hai sempre immaginato può per un attimo svanire nel nulla.
Come fare per iniziare il lavoro di tesi nel modo giusto?
Il fatto di aver superato tutti o la maggior parte degli esami non fa di te un tesista modello.
La Tesi è un lavoro completamente diverso da ciò che hai fatto fino ad ora in Università ed è importante iniziare costruendo basi solide per poter sviluppare il tuo lavoro nel modo corretto.
Sono molte le difficoltà che possono bloccare l’inizio della realizzazione della tua Tesi:
Come faccio a definire l’argomento giusto?
Che tipo di tematiche posso inserire nell’indice e come individuarle?
Dove trovo le fonti bibliografiche giuste e come devo utilizzarle?
Queste sono solo alcune delle domande che possono bloccare i tuoi lavori se non hai qualcuno che ti segue e ti aiuta a costruire la struttura alla base della tua Tesi.
Il Servizio di Tesi d’Autore
Con il nostro Kit Sblocca Tesi troverai tutti gli strumenti per:
- dare il via alla tua tesi senza più indugi ed incertezze
- avere il quadro completo di tutto ciò che è e sarà il tuo lavoro
- risparmiare tempo e laurearti nella sessione che avevi in mente
- disporre di basi solide su cui costruire la tua prima, grande opera accademica da autodidatta
Il tuo sogno di gloria è a portata di mano. Noi ti aiuteremo a realizzarlo, costruendo le basi solide da cui partire.
Come facciamo
Ecco come ti aiuteremo a costruire la struttura del tuo lavoro di Tesi che ti permetterà di partire alla grande e senza più incertezze.
SCELTA ARGOMENTO
Se ancora non hai definito l’argomento, lo faremo insieme, scegliendo quello che fa al caso tuo: analizziamo il tuo piano di studi, la tematica che senti più vicina e il docente di riferimento
COSTRUZIONE INDICE
Ti assistiamo nella strutturazione dell’indice in capitoli, paragrafi, sottoparagrafi, individuando ogni tematica da trattare: per ogni sezione dell’indice, troverai la linea tematica ovvero la spiegazione dettagliata dei contenuti da trattare e come farlo
PANORAMICA BIBLIOGRAFICA
Selezioniamo le fonti bibliografiche per la trattazione di ogni tematica presente nell’indice, suddividendole per utilizzo per capitoli
LINEE GUIDA SCARICABILI
Ti inviamo le linee guida di Tesi d’Autore dove troverai tutte le dritte per svolgere al meglio tutte le attività della tesi, con regole ed esempi pratici da seguire
Compila il form qui sotto per avere un preventivo gratuito con tutti i dettagli di costi ed attività