Una performance unica
La discussione della tesi è il momento del percorso universitario più difficile da gestire, emotivamente parlando.
Per quanto tu voglia concentrarti sui festeggiamenti, la gioia dei tuoi cari o la spiaggia caraibica dove vorresti ritrovarti il giorno dopo…la tua mente tornerà sempre lì, al fatidico momento in cui ti troverai a parlare ad alta voce di fronte ad un pubblico.
Discussione tesi: come affrontarla
Improvvisarsi nell’ars oratoria non è semplice, per tre motivi:
1. difficoltà nella gestione dell’emotività in un momento impegnativo e stressante
2. difficoltà nel mantenere lucidità e competenza comunicativa mentre sei sotto pressione
3. difficoltà nella gestione del corpo durante la discussione
Prima di ogni cosa, non essere troppo severo con te stesso: sei fatto di carne, ossa ed emozioni, non sei abituato a questi tipi di performance, magari hai difficoltà comunicative o semplicemente ti emozioni a parlare in pubblico. Non pretendere di diventare il Seneca del terzo millennio per sentirti fiero di te e del tuo traguardo.
Detto questo, una buona discussione tesi vale punti che si aggiungono alla tua media e ti permettono di alzare l’asticella del risultato finale.
Noi di Tesi d’Autore ti forniamo tutti gli strumenti della discussione tesi necessari a:
- trasformare la tua emotività da elemento di disturbo a motore pulsante per la tua comunicazione
- mantenere lucidità e consapevolezza rendendo la tua comunicazione in pubblico efficace e professionale
- gestire il corpo e lo spazio in cui avviene la comunicazione per apportare stabilità al tuo momento espositivo.
Sarai a tu per tu con Marco, lo psicologo del nostro team, che attraverso gli strumenti comunicativi del metodo Psicodizione ti permetterà di discutere la tua tesi con efficienza, competenza espositiva e lucidità emotiva.
Il giorno della laurea, sarà proprio come tu l’hai pensato.
Come facciamo
Gli aspetti su cui lavoreremo per garantirti una discussione impeccabile sono quattro:
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Imparerai a comunicare con stabilità ed efficacia durante la discussione, attraverso un set di strumenti comunicativi che ti insegneremo ad utilizzare con una serie di esercizi pratici mirati.
GESTIONE DEL CORPO
Imparerai a gestire ed utilizzare il primo mezzo di comunicazione: il corpo, ovvero il generatore di tutta la tua performance. Ti insegneremo a renderlo stabile e ben posizionato nello spazio, per apportare energia e sicurezza alla consegna del messaggio.
GESTIONE DELLO SPAZIO
Imparerai a gestire ed utilizzare lo spazio in cui avviene la discussione. Ti insegneremo ad utilizzare a tuo favore gli occhi del pubblico, l’atteggiamento della commissione, il vociferare delle persone e tutte le altre variabili.
GESTIONE DELLE EMOZIONI
Imparerai a predisporti tecnicamente ed emotivamente alla discussione di laurea, mettendo in pratica le tecniche acquisite. Faremo simulazioni realistiche in cui avrai modo di metterti alla prova per assimilare e rafforzare la stabilità e la lucidità di cui hai bisogno per una performance ad alti livelli.
E’ importante rispettare alcune piccole “regole” per offrirti un servizio impeccabile:
- il testo della discussione deve essere pronto
- il servizio si attiva non meno di 30 giorni prima del giorno della discussione
- gli incontri si svolgeranno su Skype o altro mezzo di comunicazione in videochiamata.
Compila il form qui sotto, la nostra assistenza clienti è pronta ad accogliere ogni tua richiesta!