Stili di citazione bibliografica
Vuoi sapere tutto sulla Bibliografia Tesi? E allora scatta subito una bella spiegazione sugli stili di citazione bibliografica! Perché se stai scrivendo la tesi (ma ciò è valido per qualsiasi elaborato accademico), di sicuro avrai fatto una ricerca bibliografica per trovare fonti da consultare che ti possano illuminare al meglio
Come fare un curriculum
Come fare un curriculum efficace, uno di quelli che colpiscono l'attenzione dei recruiter? Che tu stia scrivendo il tuo primo curriculum o sia già un campione di candidature compulsive, il quesito è sempre lo stesso: Esiste il curriculum perfetto? La risposta non è così semplice, dipende da alcune variabili quali:
Come fare un sondaggio online
Come fare un sondaggio online? Raccogliere dati per approfondire l'argomento della tesi è ormai la prassi e con il sondaggio online hai la possibilità di approfondire il tuo argomento in modo interattivo e raccogliere informazioni utili in tempi brevi. Per creare un sondaggio online esistono molti validi strumenti, primo fra
Come aumentare la concentrazione
Come aumentare la concentrazione nello studio? È una domanda più che legittima, soprattutto se sei di ritorno da un periodo di stop come le vacanze estive. La mente non funziona a comando e va coccolata ed allenata come un muscolo (molto più complicato degli altri però!) Tornare sui libri può
Università a settembre: le 5 regole per ripartire
Università a settembre, come si riparte? E' vero che avere l’università dentro casa può avere i suoi risvolti positivi ma ciò che rende veramente magico il mondo universitario è la moltitudine di persone che lo popolano. Ovviamente non è per tutti così, magari c’è chi preferisce stare alla larga dalle
Organizzazione tesi
Organizzazione tesi, da dove si comincia? Prima di pensare a come scrivere una tesi, il dubbio dello studente alle prese con il rush finale dell’università è proprio come organizzare tutte le attività che ruotano intorno alla laurea: scadenze e tempistiche, burocrazia, stesura tesi, esami da finire. La parola d’ordine per