Bibliografia tesi con Word_ Tesi Autore

Ok, hai concluso la ricerca bibliografica e ora è arrivato il momento di scrivere la tesi, sapevi che puoi gestire facilmente la bibliografia della tesi con Word?

Infatti, in una tesi di laurea è fondamentale che nel testo vengano riportati tutti i riferimenti bibliografici da cui hai ottenuto una determinata informazione.

Per semplificarti la vita e guadagnare tempo hai a disposizione lo strumento di Word “citazione e bibliografia” che trovi nel tab “riferimenti”, come in figura.

Bibliografia tesi word 1_tesi autore>> Da leggere: stili di citazione bibliografica

Come inserire un nuovo riferimento bibliografico nel testo

1) Seleziona lo stile di citazione richiesto dalla tua facoltà, ad esempio stile APA

Bibliografia tesi word 2_tesi autore2) Per inserire un nuovo riferimento bibliografico, punta il cursore nella parte di testo in cui va inserita la citazione e clicca su “inserisci citazione”, come nell’esempio

Bibliografia tesi word 3_tesi autore3) A questo punto si aprirà una nuova finestra in cui potrai scegliere il tipo di fonte (libro, articolo su rivista, relazione ecc), seleziona quindi il tipo di fonte

Bibliografia tesi word 4_tesi autore

4) Riempi tutti i campi, ricorda che il cognome va sempre prima del nome separati da una virgola, se ci sono più autori separali con punto e virgola, poi premi OK

Bibliografia tesi word 5_tesi autore

5) Il riferimento bibliografico verrà quindi inserito nel testo nello stile di citazione scelto, stile APA nell’esempio qui sotto

Bibliografia tesi word 6_tesi autore

Come inserire una fonte già citata

Nel momento in cui una fonte è stata inserita nel gestore di fonti si aggiungerà all’elenco delle fonti bibliografiche.

Il libro di Kotler e colleghi è stato aggiunto all’elenco di fonti già citate nel testo (come in figura), ti basterà quindi puntare il cursore nel punto in cui vuoi inserire la fonte, cliccare su “inserisci citazione” e scegliere la citazione nell’elenco.

Bibliografia tesi word 7_tesi autore

Come inserire bibliografia tesi con word

Conclusa la stesura della tesi devi inserire la bibliografia contenente tutti i riferimenti bibliografici citati nel testo e a questo punto arriva il bello perché Word creerà in automatico la bibliografia finale facendoti risparmiare tantissimo tempo.

1) La bibliografia va inserita come ultima parte della tesi, punta il cursore sulla pagina in cui vuoi inserirla e clicca su “bibliografia” e poi  sulla schermata “bibliografia”

Bibliografia tesi word 8_tesi autore2) A questo punto word creerà in automatico la bibliografia finale in ordina alfabetico secondo lo stile di citazione impostato, nell’esempio stile APA

Bibliografia tesi word 9_tesi autore

 

Schiarite le idee?

Noi come sempre facciamo il tifo per te!

Hai bisogno di alleati per la tua laurea? Vieni a scoprire i nostri servizi di assistenza Tesi di Laurea!

Immagine Designed by Freepik

Blog testimonials - Tesi autore

Tesi d’Autore è un porto sicuro, in cui troverai un equipaggio pronto a collaborare con te con sapienza e passione per rendere gli obiettivi più vicini, meno stressanti, finalmente tuoi.

Staff
Tesi d'Autore

Scelti da più
di 2000 studenti

5-stars-white

Recensiti 5/5 dai nostri clienti

Articoli correlati