I cinque passi della tua tesi - Tesi autore

Tesi di laurea in 5 passi? Sì, lo so, scrivere una Tesi di Laurea di certo non rientra nella tua routine giornaliera e nessuno fino ad ora ti ha insegnato a farlo.

Se sei fortunato, il tuo relatore o uno dei suoi fedeli assistenti ti guiderà in questa nuova avventura, in caso contrario…la fortuna devi costruirtela da solo.

Sappiamo come ti senti, hai le idee confuse e sei alla ricerca di una rotta da seguire.

In questo articolo ti indichiamo un piano d’azione che ti permetterà di lavorare sulla Tesi di Laurea in modo strategico e ragionato: ecco i 5 passi per realizzare la tua Tesi a partire da zero.

1. Scelta argomento Tesi

A meno che non sia il tuo Prof ad assegnartelo, la prima cosa da fare per la tua Tesi è scegliere l’argomento.

Scegli un argomento che ti incuriosisce, che senti vicino a te: è fondamentale per rendere il tuo lavoro meno noioso e più leggero.

Se non hai proprio idee da cui partire, inizia scegliendo la materia, per poi passare all’ argomento specifico.

Puoi basare la tua scelta su una materia:

  • che potrà esserti utile per il tuo futuro lavorativo
  • in cui hai ottenuto un buon voto
  • di tuo interesse personale
  • la materia del tuo Prof. preferito     

Fatto questo, parlane con il tuo relatore: ti aiuterà a definire l’argomento e a scegliere il titolo della tua Tesi.

>> Da leggere: Argomento Tesi, come sceglierlo

2. Indice Tesi

L’indice è una parte fondamentale della tua Tesi di Laurea per due motivi:

1. rappresenta la panoramica generale della tua Tesi

2. sarà la scaletta del tuo lavoro (tutto ciò che devi fare, è proprio lì)

Ti consiglio di stendere almeno una bozza d’indice sin da subito, per avere un quadro d’insieme ordinato della tua tesi e le parole chiave per la ricerca bibliografica.

>> Da leggere: Indice Tesi di Laurea, come scriverlo e qualche esempio

3. Ricerca bibliografica

La ricerca bibliografica è la raccolta delle fonti necessarie per sviluppare la tua tesi, recuperando il materiale che ti serve per conoscere ed approfondire lo stato dell’arte relativo all’argomento che hai scelto.

Hai due modi per fare la tua ricerca:

  1. i cari vecchi libri: cerca nella biblioteca della tua università, oppure online sui siti dedicati.  
  2. il web: esistono molti portali gratuiti e a pagamento disponibili online, dove inserendo parole chiave puoi accedere a tutte le fonti disponibili.

Mi raccomando, non perdere troppo tempo leggendo interamente tutte le fonti raccolte, prendi solo i concetti che ti interessano e riportali su un foglio word insieme ai relativi riferimenti bibliografici.

>> Da leggere: Dove trovare le fonti bibliografiche

4. Stesura Tesi

Dopo aver scelto l’argomento, creato il tuo indice e completato la ricerca bibliografica…no, non è finita qui. E’ tempo di scrivere!

In una mano il tuo indice, per avere una panoramica chiara della tesi. Nell’altra, le fonti, pronte per essere spulciate, rielaborate, citate.

Armato di ciò che ti serve, segui questi step:

1. Introduzione:scrivi un piccolo riassunto che fungerà da presentazione della tua Tesi. Partire dall’introduzione ti servirà per prendere confidenza con la scrittura in maniera più leggera e ti aiuterà ad avere un quadro argomentato del tuo lavoro.

2. Stesura dei capitoli: utilizza le fonti raccolte e ricorda di indicare sempre i relativi riferimenti bibliografici.

3. Conclusione:fai un riepilogo di quanto presentato nella Tesi con possibilità di inserire considerazioni personali ed eventuali obiettivi raggiunti con il tuo lavoro.

>> Da leggere: Come scrivere la Tesi

5. Impaginazione Tesi e revisione

Nella tesi di laurea, la forma è sostanza non dimenticarlo! Terminata la stesura, dedicati all’ impaginazione della Tesi secondo le regole stabilite dalla tua facoltà.

In ultimo, ma non da meno, rileggi con attenzione tutta la tua tesi (magari a quattrocchi con una persona fidata) per accertarti che non ci siano errori prima di inviare la versione definitiva al Prof.

>> Da leggere: Formattazione Tesi

 

Schiarite le idee?

Noi, come sempre, facciamo il tifo per te.

Hai bisogno di alleati per la tua laurea? Vieni a scoprire i nostri servizi di assistenza Tesi di Laurea!

Blog testimonials - Tesi autore

Tesi d’Autore è un porto sicuro, in cui troverai un equipaggio pronto a collaborare con te con sapienza e passione per rendere gli obiettivi più vicini, meno stressanti, finalmente tuoi.

Staff
Tesi d'Autore

Scelti da più
di 2000 studenti

5-stars-white

Recensiti 5/5 dai nostri clienti

Scrivi un commento

Articoli correlati