Ringraziamenti tesi - Tesi autore

I ringraziamenti della tesi sono la parte del tuo lavoro in cui puoi sentirti più libero di esprimerti.

Non esiste una formula precisa o troppe regole da seguire, puoi davvero essere te stesso e ringraziare chi vuoi nello stile che più ti rappresenta.

Bella notizia, no?

Dopo esserti destreggiato tra le tante regole e gli insidiosi cavilli nella stesura dei tuoi capitoli, il periodo SOS “aiuto tesi di laurea” è finito ed è arrivato ora il momento di metterti comodo e viverti un attimo di pura umanità, in cui puoi pensare serenamente alle persone che ti hanno accompagnato in questo percorso e ringraziarle a modo tuo.

Ma attenzione!

Ci sono solo tre piccole regole formali da seguire per i ringraziamenti della tesi.

  1. Non sforare con la lunghezza: cerca di non essere troppo prolisso e contieni tutto in massimo una pagina.
  2. Ringrazia per primo il tuo relatore (è una regola di buon senso più che accademica): è lui (o almeno si spera) la guida che ti ha condotto fin qui. Ad ogni modo, per essere politically correct, ringrazialo e basta, anche se non è stato un gran che.
  3. Se hai avuto un correlatore o altro personale, enti, che ti hanno permesso di raggiungere questo obiettivo, ringrazia anche loro subito dopo il tuo relatore, sempre per i motivi di cui sopra.

In questi primi ringraziamenti mantieni un tono abbastanza formale, come richiesto dalle circostanze.

Subito dopo, puoi dare libero sfogo alla tua personalità, senza sforare con un linguaggio troppo sboccato nel caso in cui tu sia un gran simpaticone!

Ringraziamenti tesi: come iniziare

A chi non è mai successo di sedersi davanti allo schermo del computer e non avere la benché minima idea da dove cominciare per scrivere qualcosa? Bene, per evitare che vada in confusione di fronte ad un foglio bianco, ecco alcune dritte su come organizzare i ringraziamenti della tesi.

Fai una lista delle persone che meritano di essere menzionate nel tuo lavoro:

  • i familiari che ti hanno sostenuto
  • gli amici-amori che ti hanno incoraggiato e permesso di vivere il tuo percorso universitario con serenità
  • i compagni di università che hanno condiviso con te gioie e dolori

Scegli la modalità di citazione di queste persone nei tuoi ringraziamenti

 

  • Nominale: puoi citarli tutti ad uno ad uno (es. Giulia; mia sorella Luisa; mamma e papà) e riservare ad ognuno il tuo personale ringraziamento.

  • A gruppi: invece di rivolgerti ad ognuno, puoi suddividere per gruppi le persone della tua lista, per esempio puoi rivolgerti agli “amici” o ai “parenti” e scrivere una frase di ringraziamento per ogni gruppo.

  • Lista unica: Puoi citare tutte le persone della tua lista o tutti i gruppi e ringraziarli simultaneamente con un’unica bella frase inclusiva per tutti.

  • Elenco misto: puoi scegliere di fare un mix degli elenchi qui sopra e quindi, per esempio, ad alcuni riservare un posto con il loro nome, altri invece nominarli per gruppi.

Scrivi delle piccole frasi su di loro. Il fatto di conoscerli bene ti aiuterà in questo!

Scegli lo stile che più ti appartiene: appassionato, ironico, affettuoso, strappalacrime…l’importante è essere te stesso.

Per la persona a cui ti rivolgi, leggere il suo nome lì sopra la farà sentire importante a prescindere dalle parole che usi, quindi non impazzire nella ricerca della frase del secolo: basta poco per onorarli.

>> Da scoprire: Servizio di Aiuto tesi, Preparazione alla Discussione orale

Esempi ringraziamenti tesi

Se non hai molte idee, non hai voglia o tempo di andarle a cercare, ecco qui alcuni esempi di ringraziamenti di laurea che potranno esserti utili:

Ringraziamenti tesi – relatore

Ringrazio il Prof. Rossi, per avermi guidato e supportato nella fase più importante del mio percorso accademico.

Ringraziamenti tesi – correlatore/enti

Un sentito grazie al Dott. Mario Rossi, correlatore di tesi, per il supporto costante, le dritte indispensabili e la sua complicità nella realizzazione di ogni capitolo della mia tesi.

Ringrazio la XX Azienda per avermi dato la possibilità di svolgere il mio lavoro di tesi in un luogo interessante e dinamico, che mi ha permesso di mettermi in gioco e fare un’esperienza che sarà preziosa per il mio futuro.

Ringraziamenti tesi – familiari simpatici

Ai miei genitori: prima o poi tutte le ansie e le preoccupazioni che vi ho gentilmente donato dovevano essere ripagate! Soldi non ne ho quindi spero che la mia tesi possa bastarvi.

Ringraziamenti tesi – familiari affettuosi

A mamma e papà, al loro costante sostegno ed ai loro insegnamenti senza i quali oggi non sarei ciò che sono. Senza di voi, tutto questo non sarebbe stato possibile.

Ringraziamenti tesi – amici simpatici

Alla mia amica Chiara, la mina vagante a cui devo la maggior parte delle mie risate in questi anni: lo so, non posso cavarmela con questa dedica, ci vorranno un po’ di brindisi per ringraziarti!

Ai miei amici, la mia ottima scusa per giustificare il mio fuori corso!

Ringraziamenti tesi – amici affettuosi

Ai miei amici (Alla mia amica) di sempre, il mio porto sicuro dove rifugiarmi quando il mare è in tempesta: grazie per volermi bene per quella che sono e per essere sempre al mio fianco.

Ringraziamenti tesi – di gruppo

Alla mia famiglia, i miei amici, i miei compagni di università e a tutti quelli che hanno incrociato la loro vita con la mia lasciandomi qualcosa di buono. Grazie per essere stati miei complici, ognuno a suo modo, in questo percorso intenso ed entusiasmante, nel bene e nel male. Sono così tanti i ricordi che mi passano per la testa che è impossibile trovare le parole giuste per onorarli. A farlo saranno le mie emozioni, i miei sorrisi e le mie lacrime che insieme si mescolano in un bagaglio di affetto sincero e gratitudine per tutti voi. Grazie per aver reso il mio traguardo davvero speciale!

>> Da leggere: Copertina tesi di Laurea: tutto quello che c’è da sapere

 

Schiarite le idee?

Noi, come sempre, facciamo il tifo per te.

Hai bisogno di alleati per la tua laurea? Vieni a scoprire i nostri servizi di assistenza Tesi di Laurea!

Blog testimonials - Tesi autore

Tesi d’Autore è un porto sicuro, in cui troverai un equipaggio pronto a collaborare con te con sapienza e passione per rendere gli obiettivi più vicini, meno stressanti, finalmente tuoi.

Staff
Tesi d'Autore

Scelti da più
di 2000 studenti

5-stars-white

Recensiti 5/5 dai nostri clienti

Scrivi un commento

Articoli correlati