
Note a piè di pagina, cosa sono? Scopriamolo insieme con alcuni esempi pratici!
Le note a piè di pagina vengono visualizzate nella parte inferiore della pagina e sono identificate da un numero progressivo.
Il contenuto delle note a piè di pagina ha la funzione di fornire informazioni accessorie per differenti scopi.
Funzioni delle note a piè di pagina
- Approfondire i dettagli di un concetto accennato nel testo, ad esempio:
- Spiegare il significato o la traduzione di un termine o espressione presente nel testo, ad esempio:
- Rimandare il lettore ad approfondimenti presenti in altre parti del testo, ad esempio:
Le note a piè di pagina vengono inoltre utilizzate per inserire i riferimenti bibliografici da cui si è attinta una determinata informazione presente nel testo, ad esempio:
L’impiego delle note a piè di pagina per riportare i riferimenti bibliografici dipende dallo stile di citazione bibliografica richiesto dalla tua facoltà.
>> Controlla se lo stile di citazione bibliografica richiesto dalla tua facoltà implica l’inserimento delle fonti bibliografiche nelle note a piè di pagina.
Schiarite le idee?
Noi, come sempre, facciamo il tifo per te.
Hai bisogno di alleati per la tua laurea? Vieni a scoprire i nostri servizi di assistenza Tesi di Laurea!