Tesi da fare

Home/Università/Tesi da fare
30 05, 2023

Come usare Pubmed per la tesi

Di |2023-05-30T15:31:12+00:0030 Maggio 2023|Tesi da fare|0 Commenti

Usare Pubmed per la tesi vuol dire avvalersi di una banca dati di elevato valore accademico e scientifico: è il database più importante e più utilizzato nelle facoltà scientifiche quindi conviene capire come funziona e conoscerne i dettagli. Pubmed è una banca dati gratuita sviluppata dal National Center for

12 05, 2023

Revisione della letteratura tesi

Di |2023-05-12T15:08:26+00:0012 Maggio 2023|Tesi da fare|0 Commenti

La revisione della letteratura tesi è ormai richiesta in molti corsi di laurea, in particolar modo infermieristica ed altre professioni sanitarie. Revisione letteratura: cos'è Consistono in una tipologia di studi che sintetizza le evidenze scientifiche riguardo una determinata tematica, in modo accurato ed affidabile. Le revisioni della letteratura quindi non

27 01, 2023

Scrivere la Tesi con LaTeX

Di |2023-01-27T16:25:08+00:0027 Gennaio 2023|Tesi da fare|0 Commenti

  . Scrivere la tesi con LaTeX può essere un vantaggio se la tua tesi richiede l'inserimento di molta documentazione di carattere scientifico. Infatti, LaTeX è un sistema di formattazione di documenti utilizzato per la creazione di testi tecnico-scientifici, come articoli, libri e relazioni. E'

2 11, 2022

Tesi sperimentale o compilativa?

Di |2022-11-03T07:36:03+00:002 Novembre 2022|Tesi da fare|0 Commenti

Le tesi sperimentale e la tesi compilativa sono le due tipologie di tesi che studenti e studentesse possono scegliere in fase di richiesta della tesi di laurea. Le differenze tra tesi sperimentale e compilativa La tesi compilativa consiste in una rielaborazione originale di contenuti scritti da autori esperti dell’argomento

6 06, 2022

Immagini nella tesi: come inserirle e perché

Di |2022-06-06T16:13:10+00:006 Giugno 2022|Tesi da fare|0 Commenti

Le immagini nella tesi - così come le tabelle - hanno la funzione di rendere il contenuto più chiaro ed interessante agli occhi del lettore il quale, tramite uno stimolo visivo, avrà la possibilità di comprendere meglio ciò che sta leggendo. Le immagini nella tesi sono importanti perché: Permettono di

9 03, 2022

Bibliografia tesi con Word

Di |2022-03-09T10:08:05+00:009 Marzo 2022|Tesi da fare|0 Commenti

Ok, hai concluso la ricerca bibliografica e ora è arrivato il momento di scrivere la tesi, sapevi che puoi gestire facilmente la bibliografia della tesi con Word? Infatti, in una tesi di laurea è fondamentale che nel testo vengano riportati tutti i riferimenti bibliografici da cui hai ottenuto una determinata

5 01, 2022

Antiplagio Tesi

Di |2022-01-05T10:57:28+00:005 Gennaio 2022|Tesi da fare|0 Commenti

In che cosa consiste il controllo antiplagio della tesi? Da qualche anno tutte le università richiedono che la tesi di laurea abbia una caratteristica fondamentale per poter accettata: l’originalità del testo. L’originalità della tesi viene infatti valutata dal docente attraverso software antiplagio a cui tutte le università sono abbonate. Come

11 11, 2021

Le citazioni nella Tesi

Di |2021-11-11T11:38:28+00:0011 Novembre 2021|Tesi da fare|0 Commenti

Le citazioni nella tesi consistono nel riportare integralmente e chiaramente le fonti bibliografiche (autore, titolo ecc.) da cui si è attinto un determinato concetto. Citare correttamente costituisce uno dei parametri essenziali di valutazione di una tesi di laurea oltre ad essere un atto obbligato per non incorrere nel plagio. Le

9 09, 2021

Aiuto tesi di laurea: a chi rivolgersi?

Di |2021-09-09T07:40:10+00:009 Settembre 2021|Tesi da fare|0 Commenti

Aiuto tesi di laurea, in cosa consiste? La consulenza tesi è un tipo di servizio che può offrirsi in svariati modi, in base alle esigenze di ogni singola persona e alle difficoltà che si possono incontrare durante l’elaborazione. Noi di Tesi d’Autore stiamo riscontrando che alla maggior parte degli studenti

1 04, 2021

Note a piè di pagina – Cosa sono ed esempi pratici

Di |2021-04-01T13:16:00+00:001 Aprile 2021|Tesi da fare|0 Commenti

Note a piè di pagina, cosa sono? Scopriamolo insieme con alcuni esempi pratici! Le note a piè di pagina vengono visualizzate nella parte inferiore della pagina e sono identificate da un numero progressivo. Il contenuto delle note a piè di pagina ha la funzione di fornire informazioni accessorie per differenti

Torna in cima
Scrivici qui