Laurea e dintorni

Home/Università/Laurea e dintorni
29 07, 2022

Il relatore tesi non risponde: cosa fare

Di |2022-07-29T12:38:27+00:0029 Luglio 2022|Laurea e dintorni, Università|0 Commenti

Se il relatore tesi non risponde può costituire un bel problema, soprattutto se la sessione di laurea si avvicina. Partiamo dal presupposto che la scelta del relatore della tesi è affidata agli studenti, quindi valuta tutte le opzioni che hai a disposizione tenendo conto non solo dell’argomento che vorresti trattare

11 10, 2021

Come chiedere la tesi

Di |2021-10-11T10:47:04+00:0011 Ottobre 2021|Laurea e dintorni|0 Commenti

Come chiedere la tesi? Sembra una domanda banale ma non lo è poiché ci sono molti cavilli e questioni di forma da rispettare. Per richiedere la tesi di laurea devi tener conto innanzitutto delle tempistiche giuste. La tesi di laurea infatti deve essere richiesta prima della fine degli esami, in

6 07, 2021

Master post laurea

Di |2021-07-11T10:33:20+00:006 Luglio 2021|Laurea e dintorni, Mondo Accademico, Università|0 Commenti

Hai in mente di iscriverti ad un master post laurea? Ci troviamo nell’epoca dell’industria 4.0 e le aziende tendono a prediligere personale che possieda competenze e conoscenze sempre più settoriali e specializzate. In quest’ottica i master post laurea assumono un ruolo di fondamentale importanza per: laureati che intendono fare il

29 10, 2020

Come fare un curriculum

Di |2021-06-26T07:01:47+00:0029 Ottobre 2020|Laurea e dintorni|0 Commenti

Come fare un curriculum efficace, uno di quelli che colpiscono l'attenzione dei recruiter? Che tu stia scrivendo il tuo primo curriculum o sia già un campione di candidature compulsive, il quesito è sempre lo stesso: Esiste il curriculum perfetto? La risposta non è così semplice, dipende da alcune variabili quali:

17 09, 2020

Come aumentare la concentrazione

Di |2020-09-30T15:55:15+00:0017 Settembre 2020|Laurea e dintorni|0 Commenti

Come aumentare la concentrazione nello studio? È una domanda più che legittima, soprattutto se sei di ritorno da un periodo di stop come le vacanze estive. La mente non funziona a comando e va coccolata ed allenata come un muscolo (molto più complicato degli altri però!) Tornare sui libri può

11 09, 2020

Università a settembre: le 5 regole per ripartire

Di |2020-09-30T15:52:40+00:0011 Settembre 2020|Laurea e dintorni|0 Commenti

Università a settembre, come si riparte?  E' vero che avere l’università dentro casa può avere i suoi risvolti positivi ma ciò che rende veramente magico il mondo universitario è la moltitudine di persone che lo popolano. Ovviamente non è per tutti così, magari c’è chi preferisce stare alla larga dalle

19 06, 2020

Organizzazione tesi

Di |2020-09-30T15:49:58+00:0019 Giugno 2020|Laurea e dintorni|0 Commenti

Organizzazione tesi, da dove si comincia? Prima di pensare a come scrivere una tesi, il dubbio dello studente alle prese con il rush finale dell’università è proprio come organizzare tutte le attività che ruotano intorno alla laurea: scadenze e tempistiche, burocrazia, stesura tesi, esami da finire. La parola d’ordine per

26 05, 2020

Discussione tesi di laurea: come affrontarla al meglio

Di |2020-09-30T15:42:53+00:0026 Maggio 2020|Laurea e dintorni|0 Commenti

La discussione tesi di laurea è un momento molto atteso e più volte immaginato nella vita di ogni studente. Pensieri ed emozioni fanno capolino e "condiscono" il traguardo del tuo percorso universitario con un tocco di umanità. Ma le emozioni, per quanto sempre ben volute proprio perché parte di noi

16 03, 2020

Coronavirus e università: come affrontare la discussione di tesi ai tempi del coronavirus

Di |2020-09-30T15:37:58+00:0016 Marzo 2020|Laurea e dintorni|0 Commenti

Coronavirus ed università, un binomio per nulla scontato calcolando i grandi cambiamenti a cui tutti gli studenti sono sottoposti in questo periodo di emergenza. Lezioni online, lauree rimandate, discussione di laurea su Skype: quante novità in pochissimo tempo! Accogliere i cambiamenti, in generale ed anche per i tipi più avventurosi,

6 02, 2020

Come organizzare lo studio

Di |2020-09-30T14:53:48+00:006 Febbraio 2020|Laurea e dintorni|0 Commenti

Come organizzare lo studio è una questione molto personale: il carattere di ognuno di noi influisce molto sul modo di organizzare (o non organizzare) le nostre giornate e non esistono regole uguali per tutti. Anzi, molte volte quei consigli categorici tipo “ogni mattina alzati e vai a correre per ritrovare

Torna in cima
Scrivici qui