
Scegliere l’argomento della tesi di laurea è un affare delicato. Il tema scelto ti accompagnerà per diversi mesi e dovrai entrarci in confidenza a tal punto da poterne scrivere, parlare, argomentare.
La prima cosa che ti consiglio di fare, prima di passare alla scelta dell’argomento, sono i conti col tempo: in quale sessione vorresti laurearti? Quanto tempo hai a disposizione?
Tieni conto innanzitutto delle tue esigenze e delle scadenze che ti sei dato per poter scegliere in maniera più ragionevole come impostare il tuo lavoro di tesi.
>> Da leggere: Tesi di Laurea in 5 passi
Molte facoltà danno la possibilità di scegliere tra una tesi compilativa, basata su ricerche fatte su fonti già esistenti e di facile accesso, oppure sperimentale, ovvero una tesi più pratica e “sul campo”, che richiede un impegno maggiore e presumibilmente anche tempi più lunghi.
Se la tua è una di queste facoltà, la prima scelta da fare è proprio quella relativa al tipo di tesi a cui vuoi approcciarti, tenendo sempre conto delle tue esigenze personali e le tue tempistiche. Poi, puoi passare alla scelta dell’argomento in maniera più ragionata.
Argomenti tesi di laurea: come scegliere quello giusto?
- Pensa ad un argomento che ti incuriosisce, che senti vicino a te. È fondamentale per rendere il tuo lavoro meno noioso e più leggero e per far sì che la tesi di laurea non si trasformi in un’esperienza frustante.
- Tieni conto dell’utilità dell’argomento per il tuo futuro lavorativo. Ricorda che la tesi di laurea può essere un ottimo biglietto da visita nel mondo del lavoro, quindi se hai le idee già abbastanza chiare sul “cosa vuoi fare da grande”, prova ad indirizzare la scelta dell’argomento tenendo conto anche di questo scenario.
- Non focalizzarti su temi troppo generici. Cerca un argomento specifico, che sia attuale ed originale. Scegliere un tema specifico aiuterà te a non perderti tra fonti ed idee e colpirà maggiormente l’attenzione della commissione.
Se stai ancora decidendo come fare la tesi e non hai proprio idee da cui partire, inizia scegliendo la materia, per poi passare all’argomento tesi.
Puoi basare la tua scelta su una materia in cui hai ottenuto un buon voto, di tuo interesse personale, oppure la materia del tuo Prof preferito.
>> Da scoprire: Kit Sblocca Tesi
Fatto questo, parlane con il relatore di riferimento: ti aiuterà a definire l’argomento e a scegliere il titolo della tua tesi.
Ricapitolando, come scegliere l’argomento della tesi in modo facile e poco stressante:
- scegli tra tesi compilativa e sperimentale
- scegli un argomento che ti incuriosisce e che senti vicino
- tieni conto dell’utilità dell’argomento nel mondo del lavoro
- concentrati su un argomento specifico ed originale
Schiarite le idee?
Noi, come sempre, facciamo il tifo per te.
Hai bisogno di alleati per la tua laurea? Vieni a scoprire i nostri servizi di assistenza Tesi di Laurea!